Home Film E.T., venduto all’asta per 2,6 milioni di dollari

E.T., venduto all’asta per 2,6 milioni di dollari

180
E.T.
L’animatronic di E.T.  del 1982 è stato acquistato per 2,6 milioni di dollari da un misterioso compratore.

Il modello è stato aggiudicato in un asta che era stata aperta il 17 dicembre. Al vincitore evidentemente un E.T. di peluche proprio non bastava.

L’asta è stata tenuta dalla Julien’s e Turner Classic Movies e si è protratta per due giorni. Tra gli articoli acquistabili non c’era solo l’oggetto di punta ma anche altri cimeli cinematografici: dai guantoni da boxe indossati da Jake La Motta/Robert De Niro in Toro Scatenato al bastone con cui Charlton Heston apriva le acque del Mar Rosso nel kolossal biblico I dieci comandamenti.

Alla fine però, nessuno dei 1.300 accessori cinematografici messi all’asta ha raggiunto la quotazione record di E.T., neanche il più moderno e comunque amatissimo martello di Thor.

A costruire l’animatronic di E.T. fu Carlo Rambaldi, incredibile artista nato in provincia di Ferrara è responsabile di alcuni dei più grandi prodigi visti al cinema tra gli anni Settanta e Ottanta, ben prima che il computer arrivasse a rendere credibile potenzialmente qualunque cosa.

La sua creazione andata all’asta è stata completata nel 1981 ed è fatta in duralluminio, compasta da ben 85 punti di movimento applicabili a espressioni facciali, naso, occhi, bocca, movimento delle palpebre, movimento del collo, rotazioni delle spalle, delle braccia, delle mani, delle dita, del torace e dell’addome.

La buona notizia è che avete la possibilità di osservare dal vivo ancora per un po’ questa meraviglia della tecnica.

E.T. La Mostra 1982-2022 terrà infatti a Milano ancora un po’ l’iconico robot nell’ambito di un’esposizione pensata per festeggiare i quarant’anni del film.

La mostra è visitabile fino al 29 gennaio e, oltre al costosissimo extraterrestre, presenta anche tanto altro materiale restaurato con il beneplacito della Fondazione Carlo Rambaldi.

Articolo precedenteVacanze di Natale (presentazione a Domenica In)
Articolo successivoNoi che… natale anni 80
La redazione de gli anni 80 scova le ultime news dedicate al nostro decennio preferito.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.