Home Disco & Dischi Il dinamico duo Martinelli

Il dinamico duo Martinelli

7435
Martinelli

Nella vita a volte sarebbe bello sdoppiarsi, sembrare due persone in due posti diversi. Purtroppo non è così, ma forse il gruppo di cui parliamo oggi è riuscito ad avvicinarsi a questo sogno!

Parliamo del duo Martinelli, che negli anni 80 ha fatto ballare l’intera europa, grazie alle canzoni sul genere italo-disco.
Il duo è formato da Aldo Martinelli e Simona Zanini: Aldo un grande tastierista, Simona una italo-americana trasferitasi nel Belpaese negli anni 70. Aldo inizia presto ad arrangiare e produrre la propria musica, Simona viene scelta dai Fratelli La Bionda, durante un provino nazionale.

All’inizio degli anni 80 Aldo ottiene successo grazie al brano “Take a Chance” con i Bizzy & Co, ma vorrebbe trovare una cantante inglese madrelingua per i suoi brani. Ed ecco il magico incontro: i due si conoscono, lavorando insieme al brano “Feel the Drive” di Doctor’s Cat, Aldo sente subito che la voce di Simona è il top per provare ad esportare la sua musica anche all’estero.

Si formano così vari gruppi, come i Doctor’ cat, Topo & Roby, Moon Ray, Radiorama e i Martinelli.
Ed ecco qua lo sdoppiamento: molti pensano che ad esempio la super hit Comanchero, del 1983, sia cantata da una cantante francese: invece eccoli lì, la voce è quella di Simona, il sound quello di Aldo.

I Radiorama esordiscono nel 1985 con il singolo “Chance To Desire“, scritto da Aldo Martinelli e Simona Zanini ma prodotto, come tutti gli altri dei Radiorama, da Paolo Gemma e Marco Bresciani (quest’ultimo fu la primissima immagine maschile del duo).
E poi c’era la canzone del robot “Under the Ice“.

E ricordiamo le tante canzoni fatte con i Martinelli: Voice in the night, Cenerentola, Revolution.
Cinderella (Cenerentola) è uno dei tanti singoli del cosiddetto “progetto Martinelli”.
Il brano esce nel 1985, cantato da Simona Zanini con l’accompagnamento al sax di Giancarlo Porro.
Il successo è immediato e strepitoso: in Germania riesce a vendere ben 800.000 copie, mentre in Italia si piazza secondo al Festivalbar

Per cinque anni i Martinelli appariranno nelle classifiche di vendita di Francia, Germania, Italia e Svizzera, a volte con più nomi nello stesso momento, arrivando al disco d’oro in tutti questi Paesi.
Successi discografici importanti (oltre 4 milioni di dischi venduti) sono “Comanchero” (Moon Ray), “Cenerentola” (Martinelli), “Take a chance” (Bizzy & co.), sigla della trasmissione televisiva Premiatissima 82/83 presentata da Claudio Cecchetto, “Under the ice” (Topo & Roby), hit da top 10 in Francia) oltre a brani di altri gruppi come Doctor’s cat, Radiorama, Barbie, e altri brani firmati Martinelli come “Voice in the night“, “Revolution”, Orient-express.

Due persone e tante belle canzoni… Martinelli!

Articolo precedenteIl trono di spade diventa una Sitcom anni 80?
Articolo successivoDrive In: il ritorno
Matteo Redigolo, mi conoscono su Twitter come @80sLOV e sono un grande appassionato del decennio ottanta (ma anche di quello precedente). Fan di Sabrina Salerno, Duran Duran, Spandau Ballet, Samantha Fox....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.