Home Giocattoli Gli speedcuber

Gli speedcuber

243
Durante questi anni abbiamo parlato più volte del cubo di Rubik, il rompicapo inventato dal professore di architettura e scultore ungherese Ernő Rubik nel 1974.

Diventato poi uno dei giocattoli simbolo degli anni 80 con ben oltre 350 milioni di pezzi in tutto il mondo.

Ormai da tempo i campioni del cubo si sfidano a suon di record,  tra questi figurano Max Park e Feliks Zendegs, protagonisti assoluti del documentario di Sue Kim dal titolo Gli speedcuber, disponibile in streaming sulla piattaforma Netflix.

Il docu-film seguie i due speedcuber mentre sono alla caccia del gradino più alto del podio nel mondiale di categoria svoltosi nel 2019 a Melbourne.

Il film racconta prima le storie dei due protagonisti e poi la loro esperienza nel mondiale.

Il racconto parla di amicizia, coinvolgendo il pubblico senza scivolare mai nella spettacolarizzazione a buon mercato.

Articolo precedenteBuona visione con i film anni 80 e i Popcorn Fun Food Italia
Articolo successivoRetroMania80 edizione 2020
La redazione de gli anni 80 scova le ultime news dedicate al nostro decennio preferito.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.