Home Disco & Dischi MILANO 84 – I 10 DISCHI PIÙ BELLI DEL 1984

MILANO 84 – I 10 DISCHI PIÙ BELLI DEL 1984

310
1984

MILANO 84
I 10 DISCHI PIÙ BELLI DEL 1984

Happy New Year! In questi giorni è tutto un fiorire di classifiche dei migliori dischi del 2021.

I Milano 84 – al secolo Fabio Di Ranno e Fabio Fraschini, che con le songs del loro “Monochromatic” hanno teletrasportato gli 80s nell’oggi – propongono invece la classifica di quelli che (secondo loro) sono i 10 migliori dischi del 1984.

E voi, qual è la vostra personale ’84 chart?
Scrivetela nei commenti!

1. DURAN DURAN – ARENA
Punto più alto del successo mondiale del gruppo di Birmingham, ormai veri numeri uno in Italia e non solo.

2. ORIZZONTI PERDUTI – FRANCO BATTIATO
Album minore di Battiato? Tutt’altro, passeggiata nel periodo milanese del Maestro, synth pop geniale e purissimo.

3. PRINCE – PURPLE RAIN
Contaminazioni ovunque, new wave e blues a contrassegnare un album personale che anticipa tanto di quello che in musica verrà poi.

4. ARISTOCRATICA – MATIA BAZAR
Vetta creativa del periodo 80s, quello elettronico. Ambizioso, pensato e offerto come un’opera d’arte totale.

5. MADONNA – LIKE A VIRGIN
Secondo disco, l’inizio del mito pop come lo conosciamo, modellato nella sua unicità. Indimenticabile.

6. FOTOGRAFIE – GARBO
Ad accompagnare il successo di “Radioclima”, una raccolta che descrive Garbo, alfiere della rivoluzione sonora italica.

7. DEPECHE MODE – SOME GREAT REWARD
La critica inizia ad accorgersi dei DM, l’inizio di un nuovo corso che porterà ai capolavori futuri.

8. THE AGE OF CONSENT – BRONSKY BEAT
Disco music e tematiche giovanili ancora oggi attualissime, primo e irripetuto successo della band capitanata da Jimmy Sommerville.

9. DIAFRAMMA – SIBERIA
La new wave italiana si apre a nuovi territori e possibilità oscure, liriche e magnetiche, un disco europeo cantato in italiano.

10. TELEPHONE MAMA – GAZEBO
The cool side dell’italo disco. Un concept album cinematografico da ascoltare e rivalutare.

Articolo precedenteIl capodanno in tv nel 1980
Articolo successivoIntervista a BARBARA BLANC, Clizia Le Bon by BIRCIDE (Il Paninaro)
Il nostro intervistatore ufficiale, il suo grido di battaglia è sempre lo stesso: "e siate felice, felici, felici supersmack"!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.