Home Eventi Più ospiti e nuovi spazi per Nerd Show che si prepara all’edizione...

Più ospiti e nuovi spazi per Nerd Show che si prepara all’edizione dei record

130
nerd show
Anche glianni80 faranno visita a Nerd Show!

Numeri da guinness per la kermesse sulla cultura nerd con la più grande artist alley mai allestita in Italia e l’area retrogaming più completa. Tra le novità l’aggiunta di un padiglione, un’area dedicata ai giochi da tavolo e un ring per le esibizioni non-stop dei lottatori di Wrestling.

Ospiti d’eccezione gli youtubers più seguiti (i Mates, LaSabri, Jack Nobile, CaptainBlazer), i volti e le voci della tv per ragazzi (il celeberrimo presentatore di Art Attack Giovanni Muciaccia e il re delle sigle Giorgio Vanni), i cosplayer più fantasiosi.

Unico e imperdibile lo show con gli storici protagonisti di Bim Bum Bam Manuela Blanchard e Roberto Ceriotti, tra sketch, aneddoti e tanti ricordi

La più ricca artist alley mai allestita in Italia con oltre cento fumettisti nazionali e internazionali; l’area retrogaming più grande di tutti i tempi, centinaia di postazioni console e cabinato arcade degli anni Settanta, Ottanta e Novanta; decine di aree tematiche, show musicali, workshop e un’immensa mostra mercato, per uno shopping in perfetto stile nerd.

Dopo lo straordinario successo del debutto – oltre 22 mila visitatori lo scorso anno – Nerd Show, la seconda edizione della convention organizzata da BolognaFiere punta a superare ogni record, con un palinsesto di 200 ospiti e 150 eventi e spettacoli.

Tra le novità spicca l’area wrestling: i personaggi dei cartoon, dei fumetti e dei videogames si sfidano sul ring e animano un memorabile crossover show, due giorni di incontri non-stop all’insegna del grande intrattenimento.

E poi le spettacolari costruzioni di mattoncini in un’area a tema bricks di oltre 700 metri quadrati, gli stand delle principali case editrici di settore e i gadget più esclusivi, il colore dei cosplayer e la creatività degli youtubers più seguiti: i Mates (il gruppo di creator con più followers in Italia), i PlayerInside, LaSabri, Jack Nobile, CaptainBlazer, PokémonMillenium, Federic95ita, Sabaku No Maiku, Erenblaze, Fraffrog e tanti altri.

Dalle star del web ai protagonisti della tivù per ragazzi: il volto di Art Attack Giovanni Muciaccia torna a Nerd Show con un vero e proprio laboratorio d’arte; Giorgio Vanni, re delle sigle dei cartoni, si esibisce in una suggestiva performance in acustico che ripercorre i suoi successi e gli aneddoti della sua carriera.

Ed è proprio nel ricordo dei pomeriggi televisivi per ragazzi degli anni Ottanta e Novanta che arrivano a Nerd Show Manuela Blanchard e Roberto Ceriotti, storici presentatori del mitico Bim Bum Bam.

Con loro sul palco il doppiatore di Uan Pietro Ubaldi e gli artisti del Gruppo 80: uno show imperdibile tra sketch, musica e memorie, accompagnato dalle note degli Alvin Star e dalle sigle dei cartoni animati più belli.

Ricchissimo e prestigioso il carnet dell’artist alley più grande in Italia, che accoglie disegnatori del calibro di Lee Bermejo – autore tra l’altro della graphicnovel Batman: Noel – e Marco Checchetto, la cui abilità e originalità hanno portato la casa editrice Marvel a investire in modo convinto su di lui, tanto da accaparrarsene l’esclusiva.

Da record anche l’area destinata ai videogames: oltre 400 postazioni interattive con i giochi più amati del momento (Fortnite, Fifa 19, Hearthstone, Super Smash Bros. Ultimate, Dragon Ball FighterZ, League of Legends, Tekken 7, Rainbow Six: Siege, Call of Duty: Black Ops 4) in modalità free to play o torneo. Infine, la più grande area retrogaming di tutti i tempi, con 100 console e home computer e oltre 70 cabinati da sala giochi, finalmente giocabili senza gettoni.

Nerd Show si terrà a Bologna sabato 9 e domenica 10 febbraio dalle 10 alle 19 presso il Quartiere Fieristico con ingresso Ovest Costituzione (Piazza Costituzione, 6). È possibile acquistare i biglietti in cassa (ticket giornaliero 12 euro, abbonamento 18 euro, ridotto 10 euro per invalidi e militari) oppure on-line (giornaliero 10 euro, abbonamento 16 euro).

L’ingresso è gratuito per i bambini fino a 6 anni e per i disabili non autosufficienti con accompagnatore. I possessori di YoungERcard (ex carta giovani) carta regionale potranno acquistare in cassa il biglietto di ingresso ridotto giornaliero a 10 euro.

https://www.nerdshow.it/

 

Articolo precedenteItalia, rispolvera l’Italo Disco!
Articolo successivoSUPER PACMAN BROS 2
La redazione de gli anni 80 scova le ultime news dedicate al nostro decennio preferito.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.