Home Retrogames Più di 2500 videogames anni 80 da giocare online

Più di 2500 videogames anni 80 da giocare online

24589
2500 videogames

Se come me amate i retro-games, ovvero i videogiochi pixellosi anni 80, apprezzerete sicuramente l’iniziativa dell’Internet archive che ha messo a disposizione a tutti e gratuitamente un archivio di oltre 2500 giochi per sistemi Ms-dos.

L’internet archive, rappresenta uno dei più grandi bacini online dove potete trovare vari tipi di materiale come video, audio, testi, software e naturalmente anche videogiochi.

Una volta scelto il vostro gioco “nostalgia” preferito, potrete caricarlo e giocarlo direttamente attraverso il vostro browser internet con la vostra tastiera del pc.
Tutto questo è possibile grazie ad un emulatore chiamato DosBox Machine, che permette di far funzionare i software sviluppati per sistemi 286/386/486 direttamente online.

La mia prima ricerca e giocata è stata dedicata a “Leisure suit Larry“, un avventura che ai tempi avevo finito su un olivetti con monitor a fosfori verdi e che ho amato alla follia, un pò per i temi trattati, un pò per l’ironia utilizzata, se non lo conoscete provatelo e fatemi sapere (cercherò di dedicare un post a questo gioco in futuro).

Leisure Suit Larry

Nell’archivio troverete vere pietre miliari come “Wolfstein”, “Ultima VI”, “Bubble Bubble”, ma anche veri classici come “Pacman“, “Donkey Kong” e “Mario Bros“.

Il link per provare subito il tutto è questo:

https://archive.org/details/softwarelibrary_msdos_games

Scusatemi ora devo assolutamente andare a giocare a Zak McKracken and the Alien Mindbenders!

 

FONTEArchive.org
Articolo precedenteUn “fantastico” pupazzo di nome Rockfeller
Articolo successivoRitorno al Futuro nel nuovo videogioco Lego Dimensions
Amministro il sito e cerco di far funzionare tutti i motori al meglio. Nel tempo rimanente scrivo dei miei anni 80 e creo effetti speciali.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.