Home Artisti Gino Vannelli

Gino Vannelli

1505
Gino Vannelli

Oggi stranamente parliamo di un cantante straniero, addirittura oltreoceano: un canadese seppur di chiare origini italiane: il grande compositore e musicista Gino Vannelli.

Nato nel 1952 a Montreal da una famiglia molisana, da giovane coltiva la sua passione per la musica studiando batteria e percussioni, e già a 15 anni scrive le sue prime canzoni.

Nel 1973 si trasferisce con i fratelli a New York, dove firma un contratto con una casa discografica che realizza il suo primo album, Crazy Life.
Anche il fratello di Gino, Joe, si fa notare in quel periodo: i due collaboreranno anche il futuro; tastierista ed arrangiatore, ancora oggi Jeo è considerato uno dei precursori dei sintetizzatori e drum machine.

Sin dall’inizio, ovvero la prima metà dei 70, Gino è con Stevie Wonder e Al Jarreau il cantante che più ha portato avanti la fusione tra generi, realizzando musica di straordinario spessore.

Dopo numerosi album usciti negli anni 70, come Powerful People, è negli anni 80 che Gino vede il successo in molti Paesi del mondo.
Ricordiamo due brani su tutti: “Black Cars” e la famosa “Wild Horses”, brani disco di grande successo commerciale a metà anni 80. La sua popolarità è grande soprattutto nella comunità dei DJ, tanto che Jovanotti si ispira a lui (oltre che a Gino Latilla) per il progetto “Gino Latino” di quegli anni.

La carriera di Gino prosegue negli anni Novanta, quando le sue canzoni di maggior successo sono “Sunset on L.A.” e “The Time of Day”.
E non dimentichiamo nel 2009 la collaborazione con i fratelli Nicolosi (ricordate i Novecento?), che produssero il brano “We the People”, brano dell’artista Billy Cobhan.

Oggi Gino Vannelli vive dividendosi tra la contea di Utrecht, nei Paesi Bassi, e gli Stati Uniti.

Articolo precedenteA Budapest inaugurata la statua dedicata a Bud Spencer
Articolo successivo35 anni di Monciccì e il loro ritorno in tv
Matteo Redigolo, mi conoscono su Twitter come @80sLOV e sono un grande appassionato del decennio ottanta (ma anche di quello precedente). Fan di Sabrina Salerno, Duran Duran, Spandau Ballet, Samantha Fox....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.