Home Storia Addio definitivo alle cabine telefoniche

Addio definitivo alle cabine telefoniche

532
cabine telefoniche
Diciamo addio alle 16.000 cabine telefoniche sparse tu tutto il territorio italiano.

Anacronistiche e sostituite dai cellulari, verranno rimosse.

Resteranno in funzione solo quelle in ospedali, carceri e caserme.

Verranno garantite dove non arriva la copertura della rete mobile, ad esempio i telefoni pubblici installati nei rifugi di montagna.

La Tim non è più obbligata a garantire il servizio pubblico e può iniziare a smantellarlo.  Spariranno anche gli elenchi telefonici, anch’essi soppiantati da internet e dalle rubriche digitali degli smartphone.

L’80% della popolazione non sente più l’esigenza di utilizzare questo servizio e tre persone su quattro non saprebbero neanche dove cercare una cabina.

Indelebili rimarranno i ricordi delle cabine telefoniche al mare o in montagna, le file per poterle utilizzare e una manciata di monetine (o gettoni telefonici) per utilizzarle.

Articolo precedenteMammamelocompri: Star Wars – il collezionista più grande d’europa
Articolo successivoPRESS START TO PLAY LE NUOVE USCITE DE I VENTI D’AZZURRO
Amministro il sito e cerco di far funzionare tutti i motori al meglio. Nel tempo rimanente scrivo dei miei anni 80 e creo effetti speciali.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.